Lun-Ven: 8.30-12.30 / 14.00-20.00 Sab: 8.00-12.30
+ (39) 333 75 75 709
info@jodibertarellifisioterapista.it

Ultime News

Home  /  Patologie e dolore   /  Spalla   /  Artrosi della spalla

Artrosi della spalla

Artrosi della spalla

L’artrosi della spalla, nota anche come osteoartrosi della spalla, è una condizione caratterizzata dalla degenerazione progressiva delle articolazioni della spalla. Questa condizione può provocare dolore, rigidità e limitazione del movimento nell’articolazione della spalla, compromettendo la qualità della vita dei pazienti.

Le cause esatte dell’artrosi della spalla non sono sempre chiare, ma possono includere:

Usura legata all'età: Con il passare degli anni, le articolazioni della spalla possono subire un deterioramento graduale delle cartilagini e delle strutture circostanti.

Traumi o lesioni precedenti: Lesioni, fratture o dislocazioni della spalla possono aumentare il rischio di sviluppare artrosi in futuro.

Sovraccarico ripetuto: Attività che coinvolgono movimenti ripetitivi della spalla o sollevamento di pesi pesanti possono contribuire alla degenerazione delle articolazioni.

Malattie reumatiche: Condizioni come l'artrite reumatoide possono influenzare anche le articolazioni della spalla e aumentare il rischio di artrosi.

I sintomi dell’artrosi della spalla possono variare da persona a persona, ma comunemente includono:

Dolore nella spalla, che può essere costante o insorgere durante il movimento.

Rigidità articolare, specialmente al mattino o dopo periodi di inattività.

Difficoltà nell'eseguire movimenti come sollevare il braccio o muovere la spalla.

Scricchiolii o crepitii durante il movimento dell'articolazione.

Il trattamento dell’artrosi della spalla mira a ridurre il dolore, migliorare la mobilità e preservare la funzione dell’articolazione. Questo può includere:

Terapia farmacologica: L'uso di farmaci antidolorifici, anti-infiammatori o iniezioni di corticosteroidi per ridurre il dolore e l'infiammazione.

Terapia fisica: Esercizi specifici per rinforzare i muscoli circostanti e migliorare la flessibilità dell'articolazione.

Modifiche dello stile di vita: Evitare attività che aggravano il dolore e mantenere un peso corporeo sano per ridurre il carico sulle articolazioni.

Interventi chirurgici: In casi più gravi o quando altri trattamenti non sono efficaci, potrebbe essere considerata la chirurgia per riparare o sostituire l'articolazione danneggiata.

È importante consultare un medico se si sospetta di avere artrosi della spalla o se si soffre di dolore persistente o limitazione del movimento nell’articolazione della spalla. Una valutazione accurata da parte di un professionista sanitario aiuterà a determinare il piano di trattamento più appropriato per gestire la condizione.