Lun-Ven: 8.30-12.30 / 14.00-20.00 Sab: 8.00-12.30
+ (39) 333 75 75 709
info@jodibertarellifisioterapista.it

Ultime News

Home  /  Patologie e dolore   /  Polso e mano   /  Dito a scatto

Dito a scatto

Dito a scatto

Il dito a scatto, noto anche come tenosinovite stenosante dei flessori o semplicemente “dito a scatto”, è una condizione in cui un dito rimane bloccato in posizione flessa o estesa e può scattare improvvisamente quando viene mosso. Questa condizione è causata da un’infiammazione o ispessimento del tessuto che circonda il tendine flessore del dito, che scorre attraverso una guaina tendinea nella mano.

Le cause esatte del dito a scatto non sono sempre chiare, ma possono includere fattori come:

Sovraccarico o uso eccessivo delle mani, specialmente in attività che coinvolgono movimenti ripetitivi dei dita.

Traumi o lesioni alla mano o alle dita.

Condizioni come l'artrite reumatoide o la gotta, che possono causare infiammazione delle articolazioni e dei tessuti molli.

Anomalie anatomiche che influenzano la struttura o il funzionamento dei tendini e delle guaine tendinee.

I sintomi del dito a scatto possono includere:

Sensazione di blocco o scatto quando si piega o si estende il dito.

Dolore o disagio nell'area del dito colpito.

Gonfiore intorno al dito.

Difficoltà nel muovere il dito in modo fluido o completo.

Il trattamento del dito a scatto dipende dalla gravità dei sintomi e può includere:

Riposo: Evitare attività che aggravano i sintomi e dare al dito il tempo necessario per guarire.

Immobilizzazione: Utilizzare un tutore o un bendaggio per mantenere il dito nella posizione riposante e ridurre lo stress sui tendini e sulle guaine tendinee.

Terapia fisica: Gli esercizi di stretching e rinforzo muscolare possono aiutare a migliorare la flessibilità e la forza del dito e ridurre la rigidità.

Farmaci: L'uso di farmaci antidolorifici o anti-infiammatori può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione associati al dito a scatto.

Iniezioni di corticosteroidi: In alcuni casi, possono essere somministrate iniezioni di corticosteroidi direttamente nell'area colpita per ridurre l'infiammazione e alleviare i sintomi.

Chirurgia: Nei casi gravi o quando altri trattamenti non sono efficaci, può essere considerata la chirurgia per liberare il tendine bloccato o per riparare la guaina tendinea.

È importante consultare un medico se si sospetta di avere un dito a scatto per una valutazione accurata e un piano di trattamento appropriato. Con un trattamento tempestivo e adeguato, è possibile gestire i sintomi e ripristinare la funzione del dito colpito.