Lun-Ven: 8.30-12.30 / 14.00-20.00 Sab: 8.00-12.30
+ (39) 333 75 75 709
info@jodibertarellifisioterapista.it

Ultime News

Home  /  Patologie e dolore   /  Patologie respiratorie   /  Riabilitazione post Covid-19

Riabilitazione post Covid-19

Riabilitazione post Covid-19

La riabilitazione post COVID-19 è un aspetto cruciale nella gestione delle persone che hanno contratto il virus e che hanno avuto sintomi persistenti o complicazioni dopo la guarigione dalla malattia. Mentre molti individui si riprendono completamente dal COVID-19 senza la necessità di interventi di riabilitazione, altri possono sperimentare una serie di problemi fisici e psicologici che richiedono supporto e trattamenti specifici.

Ecco alcuni degli aspetti chiave della riabilitazione post COVID-19:

Riabilitazione respiratoria: Molte persone con COVID-19 possono sviluppare problemi respiratori, come dispnea (mancanza di respiro), tosse persistente e debolezza dei muscoli respiratori. La riabilitazione respiratoria può includere esercizi di respirazione, terapia respiratoria e ossigenoterapia, se necessario, per migliorare la funzione polmonare e ridurre il disagio respiratorio.

Riabilitazione muscoloscheletrica: Alcune persone possono sperimentare debolezza muscolare, dolore articolare e rigidità dopo aver contratto il COVID-19, specialmente se sono state in terapia intensiva per lunghi periodi di tempo. La riabilitazione muscoloscheletrica può coinvolgere esercizi di resistenza, terapia fisica e trattamenti per alleviare il dolore e migliorare la mobilità.

Riabilitazione cardiaca: Il COVID-19 può avere effetti sul sistema cardiovascolare, causando problemi come aritmie, infiammazione del cuore e danni cardiaci. La riabilitazione cardiaca può includere monitoraggio dell'attività cardiaca, esercizi cardiovascolari mirati e consigli dietetici per migliorare la salute cardiaca.

Supporto psicologico: Molte persone che si riprendono dal COVID-19 possono sperimentare ansia, depressione, stress post-traumatico o altre difficoltà emotive legate alla malattia e alla sua gestione. Il supporto psicologico, come la consulenza o la terapia cognitivo-comportamentale, può essere essenziale per affrontare questi problemi e migliorare il benessere emotivo.

Riabilitazione cognitiva: Alcune persone possono sperimentare nebbia cerebrale, difficoltà di concentrazione, perdita di memoria o altri sintomi neurologici dopo il COVID-19. La riabilitazione cognitiva può aiutare a migliorare la funzione cognitiva e a gestire i sintomi persistente.

Gestione dei sintomi persistenti: Alcune persone possono sperimentare sintomi persistenti dopo aver contratto il COVID-19, noti come ``COVID-19 a lungo termine`` o ``COVID-19 persistente``. Questi sintomi possono includere stanchezza cronica, dolore cronico, dispnea, palpitazioni e altri problemi che richiedono un trattamento mirato e una gestione adeguata.

La riabilitazione post COVID-19 è multidisciplinare e coinvolge una gamma di professionisti sanitari, inclusi medici di medicina fisica e riabilitativa, fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti, psicologi, nutrizionisti e altri specialisti, a seconda delle esigenze individuali del paziente. Il trattamento è personalizzato in base alla gravità dei sintomi e alle condizioni di salute del paziente, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e favorire una piena ripresa dopo la malattia.