
Vertigini cervicali
Vertigini cervicali

Le vertigini cervicali sono un tipo di vertigine che si verifica a causa di problemi nella regione del collo o della colonna vertebrale cervicale. Queste vertigini possono essere causate da diverse condizioni, tra cui tensione muscolare e infiammazione delle articolazioni cervicali. Quando la colonna vertebrale cervicale è compromessa, può influenzare l’equilibrio e la percezione sensoriale, causando vertigini o sensazioni di instabilità.
I sintomi delle vertigini cervicali possono variare da persona a persona e possono includere sensazioni di testa leggera, sbandamenti, instabilità, nausea, e talvolta anche dolore al collo. Questi sintomi possono essere scatenati da movimenti del collo o dalla postura, come girare la testa o inclinarla all’indietro.
Il trattamento delle vertigini cervicali dipende dalla causa sottostante e può includere terapie fisiche, come esercizi di stretching e rinforzo muscolare per migliorare la stabilità e la postura del collo, terapia manuale per rilassare i muscoli del collo e migliorare la mobilità articolare, e tecniche di gestione dello stress. In alcuni casi, possono essere prescritti farmaci per il dolore o il sollievo dall’infiammazione.
Se si sospetta di avere vertigini cervicali, è importante consultare un medico per una valutazione accurata e per determinare il trattamento più appropriato in base alla causa sottostante dei sintomi.
