Lun-Ven: 8.30-12.30 / 14.00-20.00 Sab: 8.00-12.30
+ (39) 333 75 75 709
info@jodibertarellifisioterapista.it

Ultime News

Home  /  Patologie e dolore   /  Cervicale   /  Fratture della cervicale

Fratture della cervicale

Fratture della cervicale

Le fratture cervicali sono lesioni gravi alla colonna vertebrale nella regione del collo. Poiché il collo è responsabile del supporto e della protezione della colonna vertebrale cervicale, le fratture in questa area possono avere conseguenze potenzialmente gravi, inclusi danni al midollo spinale.

Le fratture cervicali possono essere causate da vari traumi, come incidenti stradali, cadute, incidenti sportivi o traumi da combattimento. I sintomi possono variare a seconda della gravità e della localizzazione della frattura, ma possono includere dolore al collo, intorpidimento o debolezza negli arti, difficoltà nel muoversi o nell’alzarsi, e in casi più gravi, problemi respiratori o paralisi.

Il trattamento delle fratture cervicali dipende dalla gravità della lesione e dalla presenza di eventuali danni al midollo spinale. In alcuni casi, possono essere necessari interventi chirurgici per stabilizzare la colonna vertebrale e ridurre la pressione sul midollo spinale. La riabilitazione è spesso un componente importante del recupero per migliorare la forza muscolare, la mobilità e la funzione.

Le fratture cervicali sono lesioni gravi che richiedono una valutazione e un trattamento immediati da parte di professionisti sanitari qualificati, come medici di emergenza, neurochirurghi o ortopedici esperti in lesioni spinali.